Nelle gestione avanzata di relazioni in ambito professionali vengono adottate procedure di Customer Care per offrire il miglior servizio e creare relazioni costruttive da ambo le parti.
In questo ambito vengono sviluppate specifiche applicazioni che vengono sintetizzate con l’acronimo CRM: Customer Relationship Management, appunto per tracciare, consolidare, gestire la relazione tra utente e struttura sanitaria; va da sé che migliore e’ la relazione e migliori saranno i processi di trasformazione della propria attività, migliore è la comprensione del mercato di riferimento, migliori saranno i risultati professionali.
Una delle lacune dell’ambito sanitario italiano (ma anche quello internazionale) e’ quello della gestione della relazione con i propri utenti/pazienti. La lacuna si manifesta in modo palese nella relazione tra operatori sanitari e loro assistiti o potenziali tali.
LifeinCloud rivoluziona il rapporto tra paziente e Centro Medico.
Quante volte si è richiamato un paziente dopo che aveva effettuato un’analisi importante, una visita o una consilenza medica?
Quanti pazienti sono stati richiamati per controlli, accertamenti e proposte di successive indagini mediche correlate?
LifeinCloud è frutto di “un vissuto” studiato ed analizzato che conosce bene cosa voglia dire vivere questa situazione con la “ricerca del santo a cui rivolgersi”: sentirsi seguiti, assistiti è fonte di massima professionalità e qualità.